HANDSHAKE
Bringing together 13 of Europe’s top cycling cities to share and inspire excellence Tredici città hanno collaborato su oltre 60 misure in 23 diversi tipi …
Bringing together 13 of Europe’s top cycling cities to share and inspire excellence Tredici città hanno collaborato su oltre 60 misure in 23 diversi tipi …
Without Walls Web Con questo progetto, la Città di Torino desidera valorizzare ulteriormente il progetto Riconnessioni, sia in termini di infrastrutturazione capillare a servizio delle …
Modello di governance comunitaria nella rigenerazione urbana sulla base dell’esperienza di Torino Obiettivo del progetto è stato lo sviluppo della funzione socio-economica della Città di …
Alpine Social Innovation Strategy L’obiettivo del progetto ASIS è stato quello di avviare, sviluppare e promuovere una nuova visione dell’innovazione nello spazio Alpino al fine …
Smart Solutions supporting Low Emission Zones and other low-carbon mobility policies in EU cities L’obiettivo del progetto è stato quello di trovare soluzioni di mobilità …
Sustainable MED Cities La sfida affrontata da CESBA MED, di cui la Città di Torino è stata capofila, è stata quella di sviluppare, a partire …
An open, sustainable, ubiquitous data and service ecosystem for efficient, effective, safe, resilient mobility in metropolitan areas Se gestiti adeguatamente, i dati generati dalla mobilità …
Galileo-based trusted Applications for health and sustainability Lo scopo del progetto è stato quello di fornire le basi tecniche e commerciali per consentire una nuova …
Smart-Taylored L-category Electric Vehicle demonstration in hEtherogeneous urban use-cases L’obiettivo principale del progetto è stato quello di sviluppare veicoli elettrici leggeri (EL-Vs) al fine di …
Integrati, Uniti, Protagonisti Il progetto, finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI), ha voluto stimolare la riflessione sulle buone prassi per l’inclusione e l’accoglienza …
Digital Disruptive Technologies To Co-Create, Co-Produce And Co-Manage Open Public Services Along With Citizens Il progetto CO3 è nato per valutare i benefici e i …
Volunteering Activities to Leverage Urban and European Social integration of migrants Il progetto, finanziato dal Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (AMIF), ha voluto promuovere lo …
The collaborative management of urban commons to counteract poverty and socio-spatial polarisation Il progetto CO-CITY è stato realizzato nell’ambito della 1^ call di UIA – …
Low carbon urban morphologies Il progetto, finanziato dal programma INTERREG EUROPE, ha avuto lo scopo di permettere alle città di adattare la propria morfologia – …
Management Of Networked IoT Wearables – Very Large Scale Demonstration of Cultural Societal Applications Il progetto MONICA, finanziato da H2020, ha fornito una dimostrazione molto …
Regeneration and Optimization of Cultural heritage in creative and Knowledge cities Il progetto ROCK, finanziato dal programma di ricerca e innovazione Horizon2020, ha avuto l’obiettivo …
Supporting Urban Integrated Transport Systems: Transferable tools for authorities Il progetto SUITS è stata un’azione quadriennale di ricerca e innovazione (finanziata da H2020) che ha …
European Validation Platform for Extensive trials 5G-EVE è la piattaforma di validazione europea di testing del 5G. Il progetto è nato per creare le basi …
Nel 2014 l’iniziativa “InnovaTO” ha preso il via.Si è trattato di un concorso ideato da e rivolto ai dipendenti del Comune di Torino con il …
Towards We-Government: collective and participative approaches for addressing local policy challenges WeGovNow è stato un progetto incentrato sullo sviluppo e l’utilizzo di piattaforme tecnologiche per …