HANDSHAKE
Bringing together 13 of Europe’s top cycling cities to share and inspire excellence Tredici città hanno collaborato su oltre 60 misure in 23 diversi tipi …
Bringing together 13 of Europe’s top cycling cities to share and inspire excellence Tredici città hanno collaborato su oltre 60 misure in 23 diversi tipi …
CONText-aware Verifiable and adaptIve dyNamiC dEliberation Negli anni recenti i robot vengono sempre più impiegati al di fuori di ambienti strettamente controllati. Se posti di …
Sperimentazione Rai Way di rete e servizi 5G Broadcast in banda 700 MHz nelle città di Torino e Palermo Nel nuovo ecosistema che vede nuovi …
Enviromental Crimes’ Intelligence and Investigation Protocol Based on multiple data sources L’obiettivo del progetto EMERITUS è quello di co-realizzare, implementare e validare un protocollo investigativo …
Design the Irresistible Circular Society Il progetto DESIRE supporterà la realizzazione di alcuni sotto progetti pilota che fungeranno da “dimostratori faro” in tutto il territorio …
Il progetto ha lo scopo di utilizzare l’intelligenza artificiale per rilanciare l’industria museale a Torino, offrendo un approccio scientifico all’amministrazione e al marketing. Le visite …
Without Walls Web Con questo progetto, la Città di Torino desidera valorizzare ulteriormente il progetto Riconnessioni, sia in termini di infrastrutturazione capillare a servizio delle …
SME4GREEN fornirà supporto ad almeno 120 PMI per guidare la doppia transizione verde e digitale attraverso l’attuazione di azioni volte a dirigere l’economia locale di …
Regional Social Economy Policies for sustainable community-Driven Enviromental Transition Il progetto si propone di di promuovere lo sviluppo locale e regionale al fine di rafforzare …
International Urban and Regional Cooperation Nel quadro del programma europeo IURC per la cooperazione internazionale tra città e regioni, la Città di Torino è stata …
Innovative Approaches to Urban Security Attraverso un processo di coproduzione, Icarus integrerà innovazioni sociali e tecnologiche per rafforzare l’approccio strategico alla sicurezza urbana e, pertanto, …
A European Positive Sum Approach towards AI tools in support of Law Enforcement and safeguarding privacy and fundamental rights Il progetto è un’azione di coordinamento …
Facilitating public & private security operators to mitigate terrorism scenarios against soft target Il progetto mira a co-progettare con gli esperti Social, Ethical, Legal, and …
Large demonstratIoN of user CentrIc urban and longrange charging solutions to boosT an engaging deployment of Electric Vehicles in Europe Il progetto INCIT-EV mira a …
CONNEcting Cities Towards Integration actiON CONNECTION – CONNEcting Cities Towards Integration actiON – promuove l’apprendimento peer-to-peer e l’attuazione di politiche di integrazione riunendo 14 città …
Modello di governance comunitaria nella rigenerazione urbana sulla base dell’esperienza di Torino Obiettivo del progetto è stato lo sviluppo della funzione socio-economica della Città di …
Collaborative Tools for Cities in Urban Regeneration Il transfer network CO4CITIES, finanziato nel framework dell’UIA-URBACT transfer mechanism mira ad adattare e trasferire la struttura metodologica …
Alpine Social Innovation Strategy L’obiettivo del progetto ASIS è stato quello di avviare, sviluppare e promuovere una nuova visione dell’innovazione nello spazio Alpino al fine …
Social innovation EcosystEm Development Il progetto SEED – Social innovation EcosystEm Development, finanziato dal programma europeo per l’occupazione e l’innovazione sociale (EaSI), ha l’obiettivo di …
Favorire la trasformazione del sistema alimentare urbano attraverso l’implementazione di Living Labs innovativi L’ambizione principale di FUSILLI è quella di superare le barriere per lo …
Smart Solutions supporting Low Emission Zones and other low-carbon mobility policies in EU cities L’obiettivo del progetto è stato quello di trovare soluzioni di mobilità …
Sustainable MED Cities La sfida affrontata da CESBA MED, di cui la Città di Torino è stata capofila, è stata quella di sviluppare, a partire …
An open, sustainable, ubiquitous data and service ecosystem for efficient, effective, safe, resilient mobility in metropolitan areas Se gestiti adeguatamente, i dati generati dalla mobilità …
Galileo-based trusted Applications for health and sustainability Lo scopo del progetto è stato quello di fornire le basi tecniche e commerciali per consentire una nuova …
Smart-Taylored L-category Electric Vehicle demonstration in hEtherogeneous urban use-cases L’obiettivo principale del progetto è stato quello di sviluppare veicoli elettrici leggeri (EL-Vs) al fine di …
Holistic Approach for Providing Spatial & Transport Planning Tools and Evidence to Metropolitan and Regional Authorities to Lead a Sustainable Transition to a New Mobility …
Integrati, Uniti, Protagonisti Il progetto, finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI), ha voluto stimolare la riflessione sulle buone prassi per l’inclusione e l’accoglienza …
Smart mobility, media and e-health for tourists and citizens Il progetto, finanziato dal programma di ricerca e innovazione Horizon2020, ha come obiettivo quello di testare …
Digital Disruptive Technologies To Co-Create, Co-Produce And Co-Manage Open Public Services Along With Citizens Il progetto CO3 è nato per valutare i benefici e i …
Volunteering Activities to Leverage Urban and European Social integration of migrants Il progetto, finanziato dal Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (AMIF), ha voluto promuovere lo …
SUPport Everyday fight Against Racism Il progetto SUPER, finanziato dal programma europeo REC – Rights, Equality and Citizenship, ha l’obiettivo di rafforzare il ruolo delle …
The collaborative management of urban commons to counteract poverty and socio-spatial polarisation Il progetto CO-CITY è stato realizzato nell’ambito della 1^ call di UIA – …
CO-producing NBS and restored Ecosystems – transdisciplinary neXus for Urban Sustainability L’obiettivo di CONEXUS è co-produrre, strutturare e promuovere l’accesso alla conoscenza condivisa e contestualizzata …
Urban Cooperation Models for enhancing water efficiency and reuse in Central European functional urban areas with an integrated circular economy approach Il progetto CWC- City …
Evidenza e cloud per politiche più consapevoli ed efficaci La missione generale di DECIDO è di dimostrare l’enorme impatto derivante dall’adozione di metodologie, strumenti e …
Low carbon urban morphologies Il progetto, finanziato dal programma INTERREG EUROPE, ha avuto lo scopo di permettere alle città di adattare la propria morfologia – …
Management Of Networked IoT Wearables – Very Large Scale Demonstration of Cultural Societal Applications Il progetto MONICA, finanziato da H2020, ha fornito una dimostrazione molto …
Regeneration and Optimization of Cultural heritage in creative and Knowledge cities Il progetto ROCK, finanziato dal programma di ricerca e innovazione Horizon2020, ha avuto l’obiettivo …
Supporting Urban Integrated Transport Systems: Transferable tools for authorities Il progetto SUITS è stata un’azione quadriennale di ricerca e innovazione (finanziata da H2020) che ha …
Transport Innovation Gender Observatory TInnGO, è un progetto H2020 che si è proposto di creare un Osservatorio Europeo dell’Innovazione di Genere nel settore dei Trasporti. …
Proteggere le città alleate contro il terrorismo nella messa in sicurezza delle aree urbane PACTESUR mira a rafforzare le capacità delle città e degli attori …
Innovazione sociale per la sicurezza del lungo Dora ToNite è il progetto con cui la Città di Torino ha vinto la call sul tema “Urban …
European Validation Platform for Extensive trials 5G-EVE è la piattaforma di validazione europea di testing del 5G. Il progetto è nato per creare le basi …
Nel 2014 l’iniziativa “InnovaTO” ha preso il via.Si è trattato di un concorso ideato da e rivolto ai dipendenti del Comune di Torino con il …
Infrastrutture verdi per la rigenerazione urbana inclusiva ProGIreg è un progetto finanziato dalla Commissione Europea, nell’ambito del programma Horizon 2020, e utilizza la natura per …
Towards We-Government: collective and participative approaches for addressing local policy challenges WeGovNow è stato un progetto incentrato sullo sviluppo e l’utilizzo di piattaforme tecnologiche per …