Workshop ” I presidi di comunità”.
La Città di Torino organizza il prossimo 12 gennaio dalle ore 14.30 alle ore 16.30 presso Toolbox, il Workshop ” I presidi di comunità”. L’incontro sarà un momento di …
La Città di Torino organizza il prossimo 12 gennaio dalle ore 14.30 alle ore 16.30 presso Toolbox, il Workshop ” I presidi di comunità”. L’incontro sarà un momento di …
Lo scorso 6 dicembre si è svolto l’evento di chiusura del progetto Steiner and The City con l’esposizione dei lavori artistici degli studenti. I lavori …
Il prossimo 16 dicembre partirà il corso di formazione per insegnanti dal titolo “Tavola e sostenibilità. I lepidotteri come impollinatori e la circolarità del cibo” …
Si sta svolgendo a Cracovia il terzo incontro di Respondet. Il progetto che vede coinvolta la Città di Torino in qualità di partner insieme alla …
Il 23 e 24 novembre si è svolta a Bruxelles la conferenza finale del progetto PECTESUR. L’evento ha riunito stakeholder locali europei, rappresentanti delle forze …
La Città di Torino ha pubblicato un Avviso pubblico per la ricerca di partner con cui partecipare alla Call for Proposal European Urban Initiative – Innovative …
La Città Di Torino – con il supporto del Comitato Torinese del New European Bauhaus – ha scritto la prima versione del Manifesto NEBTO. Il …
Il prossimo 14 novembre nella sede di Urban Lab sarà ospitato un incontro di formazione organizzato in con la Città di Torino e TRT – …
Dal 9 all’11 novembre, il Sindaco Lo Russo riceverà una delegazione di Nagoya, città gemellata con Torino dal 2005, nell’ambito dello scambio supportato dal programma …
Dal 31 ottobre al 4 novembre si svolgerà a Buenos Aires il secondo meeting del progetto CONEXUS, finanziato dal programma Horizon 2020 e giunto alla …
iovedì 6 ottobre, dalle ore 17:30 verrà inaugurato il nuovo spazio urbano di Viale Ottavio Mario Mai. Viale Mai è uno spazio urbano che oggi …
Nell’ambito della European Week of Regions and Cities, il progetto SEED organizza una info session per raccontare come i 4 Paesi partner, Grecia, Italia, Romania …
Dal 20 al 23 settembre 2022, presso le Officine Grandi Riparazioni, si svolgeranno gli Open Living Lab Days – il raduno annuale e globale dei Living Labs …
9 settembre 2022 Il Sindaco di Torino e quelli di altre otto Città italiane – Milano Firenze, Roma, Genova, Bologna, Padova, Bergamo e Prato – …
Barcellona, 13 – 14 settembre 2022 La Città di Torino, in qualità di partner, parteciperà al primo incontro del progetto Respondet che si terrà a …
Il CITIES FORUM è il maggior evento biennale organizzato dalla Direzione Generale per le Politiche Regionali e Urbane della Commissione Europea, che riunisce stakeholder attivi …
Ieri, lunedì 18 luglio, si è svolto pressi i Murazzi del Po di Torino, un incontro pubblico dedicato all’avvio della sperimentazione sul campo del progetto …
Lo scorso 28 giugno dalle ore 18 alle ore 20, presso la Bocciofila del Fortino, durante un incontro pubblico, organizzato dalla Città di Torino e …
“ReportagePA – Speciale PON Metro”: un racconto dei progetti avviati attraverso un viaggio a tappe nelle 14 città coinvolte nel Programma Operativo Nazionale (PON) “Città …
1 giugno 2022 Nella cornice di San Pietro in Vincoli, mercoledì 1 giugno dalle 12 alle 15, gli studenti che hanno partecipato a “Conexus scuole” …
Martedì 31 maggio alle ore 10.30 presso la Nuvola Lavazza si svolgerà l’Evento Annuale Pon Metro – Agenzia Coesione Territoriale. #bettercity. Territori, comunità, impatti, apprendimento. …
La Città di Torino ha lanciato l’Avviso pubblico per l’affidamento del “SERVIZIO DI ACCOMPAGNAMENTO ALL’ELABORAZIONE DI UN PROGETTO DI TERRITORIO NEI QUARTIERI AURORA-BARRIERA DI MILANO”, finanziato dalla Fondazione Compagnia …
2 – 6 maggio 2022, Liegi, Belgio Nel quadro del progetto PACTESUR, la Città di Torino e ANCI Piemonte parteciperanno all’importante evento pubblico di divulgazione …
La Città di Torino è stata selezionata fra le 100 città che parteciperanno alla Missione dell’UE per le città intelligenti e a impatto climatico zero …
All’interno del progetto 5G-TOURS è stato presentato, nelle scorse settimane, il Robot Guida – R1, negli spazi del Museo della GAM di Torino, progettato da …
La Città di Torino è stata scelta per ospitare il prossimo City Forum, previsto a febbraio 2023. Il CITIES FORUM è un grande evento biennale …
A seguito della partecipazione alla ‘call for proposal’ dello scorso novembre la Città di Torino ha vinto l’assegnazione di due progetti europei nell’ambito del bando …
Torino, 6-7 aprile 2022 Il progettoToNite è giunto a metà del suo percorso, alcune attività ed interventi di rigenerazione urbana iniziano ad essere visibili sul …
Oggi si è svolta una conferenza stampa in cui è stato presentato il Piano Strategico e di un Piano di Azione della Città di Torino …
29 marzo – 1 aprile, Cascais (Portogallo) Dopo oltre 3 anni si volge l’incontro tra i partner. Il meeting sarà un’occasione di confronto sulle azioni …
Venerdì 1 aprile dalle ore 16 alle ore 18 si svolgerà la Notte della Geografia nel Quartiere Mirafiori Sud di Torino. L’evento consiste in una …
Il 29 marzo dalle ore 09.00 alle ore 13.00 si svolgerà online l’evento finale del progetto CO3 dal titolo Symposium Digital Disruptive Technologies to Co-create, …
Dal 15 marzo al 31 maggio chi vive, lavora, studia a Torino e area metropolitana ha la possibilità di partecipare a un‘indagine sulla mobilità dei …
La rete Or.Me. propone il terzo corso di ortoterapia in Piemonte. Il corso prevede 47 ore di formazione tenute da diversi esperti e mira ad …
La Città di Torino partecipa da remoto all’Assemblea Generale del progetto Harmony, che si propone di supportare le città metropolitane nel passaggio verso un nuovo …
La Città di Torino ospita il workshop durante il quale il gruppo di lavoro del progetto proGIreg si confronta sui risultati raggiunti e sul potenziale …
Da gennaio fino a giugno, attraverso il progetto CONEXUS, saranno realizzati percorsi di formazione teorica e pratica per 180 studenti tra i 12 e i …
Online 8-9-10 febbraio 2022 Il progetto 5GTOURS per lo sviluppo di applicazioni supportare dalla rete 5G in ambito sanitario, turistico e della mobilità si avvia …
Si parla spesso di Nature-Based Solutions (#NBS), ma cosa sono esattamente le soluzioni basate sulla natura per la sostenibilità? Viene affrontato il tema nel numero …
Passi importanti per la realizzazione del “progetto pilota” di Torino nel quadro di CWC Dallo scorso novembre proseguono i lavori di realizzazione del tetto verde, …
2-3 dicembre 2021 Il Comune di Torino, in qualità di project lead partner, ospita il primo workshop sulle metodologie di co-creazione che ogni Paese partner …
Si svolgerà oggi alle ore 14.30 presso la Fondazione Piazza dei Mestieri l’incontro finale del progetto Young IN & UP dal titolo Pratiche e percorsi …
Il Decimo International Symposium on Travel Demand Management (TDM) e la conferenza finale dei progetti dell’UE DIAMOND e Tinngo si terranno congiuntamente dal 17 al …
Academy: percorso formativo internazionale Dal 16 al 18 novembre 2021 si terrà a Torino il percorso formativo internazionale “Academy”, nell’ambito del progetto europeo PACTESUR (Protect …
Il 3 novembre Torino rappresenterà il progetto CONEXUS in occasione di un evento collaterale ad alto livello organizzato nell’ambito della Settimana Europea delle Regioni e …
All’interno del programma europeo Horizon2020, il progetto 5G Tours, che mira a sperimentare la tecnologia 5G come abilitatore di nuovi scenari applicativi, e che vede …
EFUS (European Forum for Urban Security) organizza a Nizza dal 20 al 22 ottobre 2021 la Conferenza internazionale annuale sui temi della sicurezza e democrazia …
La Città di Torino ospita dall’ 11 al 13 ottobre il secondo workshop della Comunità di Pratica della quale fa parte nell’ambito del progetto CONNECTION, …
Come possiamo usare la natura per migliorare la vita nelle nostre città? proGIreg organizza un corso gratuito dal 1 novembre al 18 dicembre per condividere …
Il progetto 5G-TOURS, che prevede la sperimentazione di nuove applicazioni che sfruttano la tecnologia 5G in campo turistico e museale a Torino, ha tenuto il …
📆 Venerdì 24 settembre ore 17.30 a Più SpazioQuattro si terrà l’incontro per illustrare l’avvio della sperimentazione dell’App del progetto europeo CO3Project, organizzato dalla Città …
Si è tenuto in settembre il webinar dal titolo “L’impatto della micro-mobilità sulla sicurezza stradale attraverso il progetto TInnGO e la Piattaforma RoadSafe”, organizzato congiuntamente …
“Dove sono le donne? Esperienze lavorative ed imprenditorialità nel mondo dei trasporti”, workshop organizzato dall’Hub Italiano del progetto TInnGO Lunedì 14 giugno si è tenuto …